Sviluppo App: come orientarsi in questo mondo

Molti imprenditori capiscono di avere l’esigenza di un’app per lanciare nuovi business o di un’app per rendere più efficiente l’organizzazione del lavoro, tuttavia faticano a orientarsi perchè da un punto di vista tecnico non capiscono bene di cosa hanno bisogno, non mettono bene a fuoco che cos’è un’app e quali sono le opportunità dello sviluppo nativo.
Prima di chiedere un generico preventivo a diverse agenzie, il primo passo dovrebbe essere quello di mettere a fuoco le proprie esigenze per capire su quale tipologia di app orientarsi. Il rischio altrimenti è quello di mettere a confronto preventivi per tipologie di lavori molto differenti tra loro, senza capire la ragione di costi completamente differenti.
Diventa quindi molto importante la figura del consulente digital marketing che guida l’imprenditore nel processo di messa a punto del progetto, illustrando la via migliore per raggiungere gli obiettivi prefissati e indicando gli strumenti più efficaci di cui una web agency può dotarlo.
Lo staff di AppMag è composto da consulenti digitali professionisti. Questo web magazine nasce esattamente con l’intento di aiutare chi vuole investire in digitale ad ottenere maggior consapevolezza. Se vuoi richiedere una consulenza scrivi a info@appmag.it o compila i form presenti nel nostro sito.
Cosa si intende per app
Nel linguaggio popolare con il termine app si possono intendere cose molto diverse e caratterizzate da livelli di complessità incredibilmente variabili: anche se negli schermi dei nostri smartphone appaiono tutte come delle piccole icone colorate simili tra loro, dietro ad esse si celano tecnologie e funzionalità differenti tra loro.
Per orientarsi all’interno del complesso mondo delle app mobile per smartphone/tablet è indispensabile aver chiaro alcuni punti di partenza:
1 – Le app native offrono maggiori opportunità delle “web app”, sono più sofisticate e più costose
Clicca qui per saperne di più su app native vs web app
Clicca qui per saperne di più su quando sviluppare un’app nativa e non accontentarsi di web app e siti web
2 – In base alle funzionalità previste le app possono avere diversi livelli di complessità
Clicca qui per saperne di più su quali funzionalità si possono inserire in un‘app
3 – Maggiori sono le esigenze di personalizzazione e meno si potrà ricorrere a “scorciatoie” in fase di creazione dell’app
Clicca qui per saperne di più su diverse soluzioni di app per diverse esigenze di business
4- Il livello di user experience previsto incide notevolmente sui costi di sviluppo
Clicca qui per saperne di più su l’importanza della user experience
5- Non tutte le app sono pubblicabili negli app store
Clicca qui per saperne di più su regole app store
6- Reputazione e portfolio dell’agenzia a cui si affida lo sviluppo di un’app sono di fondamentale importanza
Clicca qui per saperne di più su come capire a chi affidare la costruzione di un’app
Stai valutando di sviluppare un’app per il tuo business? Scrivici a info@appmag.it o compila i form di contatto presenti in questo sito: faremo il possibile per aiutarti a trovare la soluzione migliore!
1 Comment
[…] Clicca qui per sapere di più su come orientarsi nel mondo delle app […]
Comments are closed.