A chi affidare lo sviluppo di un’app: alcuni semplici consigli

A chi affidare lo sviluppo di un’app? Quando si tratta di investimenti su nuovi progetti bisogna prima aver le idee chiare su che cosa si vuole ottenere e poi decidere a chi affidare lo sviluppo del progetto.
La prima cosa da stabilire è se affidarsi ad un’agenzia di sviluppo oppure optare per soluzioni alternative come l’utilizzo di un appbuilder o l’acquisto di un’app in white label da personalizzare.
Clicca qui per saperne di più sulle differenti soluzioni per realizzare un’app
Nella maggior parte dei casi la soluzione più indicata è quella di rivolgersi ad un’agenzia specializzata nello sviluppo di app native. Ma come decidere quella più adatta a cui affidare il lavoro? Un buon punto di partenza è verificare:
- web reputation (recensioni)
- partnership con realtà importanti
- portfolio di lavori già pubblicati
Costi e sviluppo di un’app: capire cosa si vuole
Se vi state domandando a quale agenzia affidarvi, allora probabilmente ne avrete già contattato diverse ed accumulato sulla scrivania svariati preventivi.
Vi sarete quindi resi conto di come questi possano essere estremamente variabili nonostante i progetti siano descritti in maniera similare.
Per capire meglio a cosa sono legati i costi di sviluppo di un’app armatevi di pazienza e approfondite altre letture su AppMag.it !
L’errore di molti imprenditori che maturano interesse verso l’idea di sviluppare un’app per il proprio business è quello di cominciare col chiedere un generico preventivo a diverse agenzie. Così facendo ci si ritrova a confrontare progetti molto diversi tra loro!
Per capire a chi affidare lo sviluppo di un’app bisogna capire di che cosa si ha bisogno sia in termini di funzionalità da includere all’interno dell’App sia relativamente ad estetica dell’App (livello di accuratezza grafica, risoluzione, etc.), prestazioni (velocità caricamento, fluidità nell’utilizzo e assenza di bug, etc), livello di sicurezza, predisposizione a sviluppi futuri e così via.
Clicca qui per saperne di più su l’importanza della user experience
Costruzione di un’app: approfondimenti
La costruzione di un’app è paragonabile a quella di un’autovettura, dove la grafica corrisponde alla carrozzeria e agli interni, mentre la programmazione corrisponde a motore e meccaniche.
Gli elementi che vanno a influire sul costo sono numerosi ed in base a quel che si vuole ottenere sarà bene impostare diversamente il lavoro.
Ci si meraviglia di ricevere preventivi differenti per un’app e-commerce ma non ci si meraviglia che un Mercedes costi più di una Fiat. Eppure svolgono lo stesso ruolo di portare le persone da un punto A ad un punto B. Anche se la cilindrata è la stessa e le dimensioni dell’abitacolo sono uguali, è facile capire perchè hanno prezzi diversi: performance, cura degli interni, optional disponibili e tanti altri dettagli…
Chi vuole investire in progetti digitali quali lo sviluppo app, deve capire prima di tutto le proprie esigenze e gli standard qualitativi che vuole perseguire.
Un’e-commerce si può forse realizzare con 1.500€, ma anche con 3.000€, o con 8.000€, o con 20.000€, o con 200.000€, o con milioni di euro. In base al budget investito si ottengono strumenti di diverso valore e canali di vendita più o meno performanti.
Piattaforme molto note come Airbnb, Zalando, Amazon, Facebook, Google Maps e similari, hanno sostenuto costi di sviluppo enormi nel corso degli anni.
A chi affidare lo sviluppo di un’app
Per capire a chi affidare lo sviluppo di un’app è importante rimanere concentrati sui propri obiettivi e rivolgersi a chi potrà veramente aiutare a realizzarli, senza farsi tentare da soluzioni low cost e scorciatoie che si rivelano quasi sempre vicoli ciechi. Costruire un app non è un obiettivo, avere un e-commerce di successo invece lo è.
Se avete un progetto ambizioso, volete costruire una vera e propria azienda digitale, state creando un brand destinato ad avere successo o una nuova piattaforma destinata a rivoluzionare qualche mercato, allora avete bisogno di un partner affidabile per costruire il vostro business.
Per dimostrarsi un partner affidabile è necessario avere i migliori consulenti digital, web designer, project manager e sviluppatori.
Affidando la vostra app alla giusta agenzia otterrete un prodotto affidabile, ben costruito e rifinito, con grafiche create dai migliori designer, con funzionalità che non svolgono semplicemente il loro compito ma lo svolgono bene, al massimo delle performance possibili.
Se hai un progetto ambizioso, non buttare i soldi per costruire un app low cost che non ti aiuterà a raggiungere gli obiettivi. Affida il tuo investimento a un’agenzia di consulenti digitali di comprovato successo.
Lo staff di AppMag è composto da consulenti digitali professionisti. Questo web magazine nasce esattamente con l’intento di aiutare chi vuole investire in digitale ad ottenere maggior consapevolezza. Se vuoi richiedere una consulenza scrivi a info@appmag.it o compila i form presenti nel nostro sito.
1 Comment
[…] Clicca qui per saperne di più su come capire a chi affidare la costruzione di un’app […]
Comments are closed.