APP AUTOLAVAGGIO: UN BUSINESS PROMETTENTE

 APP AUTOLAVAGGIO: UN BUSINESS PROMETTENTE

A testimonianza del fatto che qualsiasi business può trarre beneficio dalla digitalizzazione e dallo sviluppo app, tiriamo in causa oggi il comparto delle app per autolavaggio.

Si chiamano Mister Lavaggio e Wash Out i due attuali leader del mercato italiano, ma non tutta la penisola è coperta dal loro servizio e gli autolavaggi interessati a questo servizio sono tantissimi: le opportunità di business di certo non mancano.

Si tratta di un meccanismo talmente interessante che Telepass si è di recente mossa per acquisire il 70% di Wash Out.

LE APP AUTOLAVAGGIO LEADER DI MERCATO 

Queste app, scaricabili gratuitamente dai principali app store, permettono di prenotare il lavaggio dal proprio smartphone e di effettuare il relativo pagamento.

Il lavaggio viene effettuato a mano e a secco dai cosiddetti “washer”, che non utilizzano prodotti dannosi per l’ambiente. Si può prenotare il lavaggio a domicilio sfruttando la geo-localizzazione dello smartphone ed il cliente può scegliere se richiedere solo il lavaggio esterno o anche degli interni.

Ad ogni tipologia di auto corrispondono prezzi differenti per le varie prestazioni acquistabili. Aggiunti gli ultimi dettagli come targa del veicolo, giorno, ora e washer preferito (ci sono delle recensioni) si da conferma ed il gioco è fatto.

OPPORTUNITA’ APP AUTOLAVAGGIO

Vogliamo lanciare ai lettori una provocazione: è il momento giusto se state pensando di fare un’app per il vostro singolo autolavaggio, ma perchè limitarsi a questo? Perchè non creare direttamente una piattaforma in grado di essere utilizzata da un numero più grande di autolavaggi? I costi di sviluppo non si allontanerebbero così tanto, ma il potenziale di fatturato ottenibile in seguito è enormemente diverso. Invece che limitarvi a digitalizzare la vostra attività (cosa sacrosanta al giorno d’oggi) perchè non lanciare un vero e proprio business digitale su scala nazionale (e perchè no anche internazionale?) rivolto a tutto il comparto degli autolavaggi?

Le zone geografiche non coperte

Le due app citate in questo articolo coprono solo poche aree del territorio nazionale ed anche nelle aree in cui sono presenti hanno affiliato una piccola percentuale degli autolavaggi esistenti.  Il mercato è grande e sta aspettando nuovi players. Chi conquisterà per primo le fette di mercato ancora libere?

Differenziare l’offerta

Il comparto delle app autolavaggio è giovane e ancora poco conosciuto. I clienti non conoscono ancora questo servizio o non sanno come funziona. Ancora pochi sono invece gli autolavaggi iscritti a queste app ed organizzati per il lavaggio a domicilio.

Si può dire con una certa sicurezza che il mercato in futuro è destinato ad accogliere una serie di copycat companies (clicca qui per sapere di più su strategia copycat). E’ possibile infatti fare concorrenza diretta ai due attuali leader di mercato, che non hanno ancora una posizione dominante consolidata. Basterà trovare dei giusti elementi differenzianti da inserire nella propria offerta! Si convinceranno così parte degli utenti e degli autolavaggi a cambiare app di riferimento.

Si pensi al dilagare di nuove app food delivery nonostante l’esistenza di colossi come Just Eat e Deliveroo. Oppure ancora più emblematico è il caso di Bumble, un’app di incontri che ha sfidato Tinder e che in questo Febbraio 2021 ha fatto un esordio con il botto a Wall Street.

Clicca qui per sapere di più su Bumble: competere con Tinder nel mondo delle dating app

 

Stai pensando di sviluppare un’app? Scrivici per una rapida consulenza gratuita ad info@appmag.it o compila i form presenti nel nostro sito. AppMag nasce esattamente con l’intento di aiutare chi vuole investire in digitale ad ottenere maggior chiarezza. 

Michele Zanin

Mi sono laureato all'Università Bocconi specializzandomi in media management e marketing. Le mie prime esperienze sono state nel campo della comunicazione per il settore pubblico ed istituzionale (European Space Agency ed APSS di Trento) mentre oggi lavoro come consulente per diverse realtà nei campi dell’intrattenimento digitale, social media marketing e sviluppo app mobile.